FERRARA

NOTIZIE IN PRIMO PIANO FERRARA

Assemblea pensionati di Cia Ferrara

“Con l’aumento di tre euro lordi non riusciremo a comprare nemmeno un panettone al supermercato prima di Natale, dovremo aspettare i ribassi dopo le feste” – ha commentato Andrea Bandiera, presidente dell’Associazione Nazionale dei Pensionati di Cia Ferrara, nel corso dell’assemblea organizzata per fare il punto sull’annata appena trascorsa e analizzare le problematiche dei pensionati agricoli, molti dei quali percepiscono pensioni minime.

Continua a leggere

Difesa delle aree interne, consumo di suolo e cambiamenti climatici al centro dell’agenda Cia

FERRARA, 6 dicembre – Le priorità del settore agricolo per uscire dallo stallo economico e sociale, dopo molte annate di crisi climatica che ha generato cali di produttività e dunque di reddito per le aziende. Ne hanno discusso i 400 delegati che nei giorni scorsi hanno partecipato all’assemblea nazionale di Cia-Agricoltori Italiani accompagnata dallo slogan: “Agricoltura al bivio: più valore a chi produce”.

Continua a leggere

Corso per imprenditore agricolo professionale


Dinamica organizza il corso che consente di adempiere al requisito di “sufficiente capacità professionale” finalizzato all’ottenimento del titolo di imprenditore agricolo professionale. Le lezioni si svolgeranno online nel periodo 14 gennaio – 29 aprile 2025 nelle giornate di martedì e giovedì, orientativamente dalle 17.30 alle 20.30. Il corso della durata di 150 ore, affronta tematiche quali: aspetti legislativi, amministrativi ed economici in cui opera l’impresa agraria, analizzando il contesto produttivo di riferimento.

Continua a leggere

Bando Innovazione ISMEA

Fino alle ore 12 del 13 dicembre è aperto portale ISMEA per l’accreditamento, la compilazione e la preconvalida delle domande di accesso alle agevolazioni del Fondo Innovazione 2024, con 30 mln. di euro a disposizione solo delle zone alluvionate, tra cui tutta la provincia di Ferrara.

Continua a leggere

Soia: compromessa la raccolta di molti ettari a causa del maltempo

Le precipitazioni continue stanno rendendo impossibile trebbiare il prodotto dei primi e secondi raccolti. A rischio anche le semine autunnali dei cereali

FERRARA, 26 ottobre 2024 –Il maltempo che non accenna ad attenuarsi e le continue precipitazioni che cadono su terreni già saturi d’acqua stanno creando molta preoccupazione tra i produttori che non riescono a raccogliere la soia e temono un conseguente e forte ritardo delle semine dei cereali autunno-vernini, come orzo e frumento. Una situazione che riguarda anche il riso che, nelle zone vocate di Jolanda di Savoia, è ancora in campo o viene faticosamente raccolto con umidità fino al 30%, con conseguente aumento dei costi di essiccazione.

Continua a leggere

I corsi di Dinamica per il 2025

Dinamica organizza per l’inizio del 2025, una serie di interessanti corsi finanziati al 100% dal nuovo PSR Catalogo Verde della Regione Emilia-Romagna, con termine iscrizioni l’ 8 novembre 2024

Continua a leggere

C.I.A. EMILIA ROMAGNA – VIA BIGARI 5/2 – 40128 BOLOGNA BO – TEL. 051 6314311 – FAX 051 6314333
C.F. 80094210376 – mail: emiliaromagna@cia.it PEC: amministrazione.er@cia.legalmail.it

Privacy Policy  –  Note legali –  Whistleblowing policyTrasparenza

WhatsApp chat