IMOLA

NOTIZIE IN PRIMO PIANO IMOLA

BANDO ISI INAIL: a febbraio le indicazioni per domanda e click day

Pubblicato il bando ISI INAIL con la finalità di incentivare le imprese alla realizzazione di progetti per il miglioramento dei livelli di salute e sicurezza sul lavoro e di incentivare  le micro e piccole imprese operanti nel settore della produzione primaria dei prodotti agricoli all’acquisto di nuovi macchinari caratterizzati da soluzioni innovative per abbattere le emissioni inquinanti.

Continua a leggere

Fondi per la filiera apistica

Con le Istruzione Operative 141 del 19 dicembre 2024, Agea  dispone le modalità attuative per la richiesta e l’erogazione dell’aiuto, per l’erogazione una tantum del sostegno a favore delle aziende delle filiere apistiche.

Continua a leggere

Iscrizione Registro Imprese Legno dal 16 gennaio

Con n il Decreto interministeriale del Mipaaf del 09/02/2021 è stato istituito il Registro Nazionale Imprese Legno (RIL – Registro Imprese Legno) al quale devono essere iscritte le Aziende che commercializzano/vendono legna e/o prodotti da essa derivati.

Continua a leggere

Proroga autorizzazioni vigneti

PROROGA AUTORIZZAZIONI DI 1 ANNO E DI 3 ANNI:
Il Decreto ministeriale attuativo n.0635207 del 02/12/2024 consente di poter procedere d’ufficio alla proroga delle autorizzazioni di impianto viticolo in scadenza nell’anno 2024 (anche se già scadute alla data odierna), e nel 2025 per:

Continua a leggere

Un nuovo progetto di valorizzazione dei vini del territorio bolognese e imolese

I vini dei Colli Bolognesi e dei Colli Imolesi trovano poco spazio nelle “liste dei vini” del così detto settore HORECA (ristoranti, bar, distributori ecc.), mentre meriterebbero maggior riconoscimento al pari di tanti altri prodotti del territorio: da questa osservazione è nata l’idea di un progetto volto a valorizzare i vini della Città Metropolitana di Bologna presso gli operatori dell’HORECA.

Continua a leggere

Nuovo bando in pubblicazione

La Regione Emilia Romagna sta per pubblicare un bando per la realizzazione di locali finalizzati alla  trasformazione di prodotti agricoli prevalentemente in prodotti non compresi nell’Allegato I del TFUE e loro lavorazione e commercializzazione in punti vendita aziendali. 

Continua a leggere

Rinnovo contratto collettivo di lavoro per gli operai agricoli

Lo scorso 20 novembre è stato sottoscritto dalle associazioni di categoria – Cia Emilia Centro, Cia Imola, Federazione provinciale Coldiretti Bologna, Confagricoltura Bologna – l’accordo per il rinnovo del contratto collettivo provinciale di lavoro degli operai agricoli della provincia di Bologna, scaduto il 31 dicembre 2023.

Continua a leggere

Fondo per la Sovranità Alimentare Seminativi 2024

Con le Istruzioni Operative n° 123 del 12 novembre 2024 Agea stabilisce i requisiti per accedere agli  Aiuti Nazionali per il Fondo per la Sovranità Alimentare Seminativi 2024. Possono presentare domanda le aziende con i seguenti requisiti:

Continua a leggere

Contributi a sostegno delle aziende bolognesi colpite dall’alluvione

A seguito degli eventi alluvionali che hanno colpito, a partire dal 17 settembre 2024, il territorio della Regione Emilia Romagna, compreso quello dell’area metropolitana di Bologna, e dei conseguenti danni registrati a persone, abitazioni e cose, il Consiglio dei Ministri ha deliberato  la dichiarazione dello stato di emergenza in conseguenza degli straordinari eventi atmosferici.
La Camera di Commercio di Bologna prevede un fondo di 500.000 euro per l’assegnazione di contributi finalizzati a rimborsare alle imprese una quota di alcuni dei costi sostenuti.

Continua a leggere

C.I.A. EMILIA ROMAGNA – VIA BIGARI 5/2 – 40128 BOLOGNA BO – TEL. 051 6314311 – FAX 051 6314333
C.F. 80094210376 – mail: emiliaromagna@cia.it PEC: amministrazione.er@cia.legalmail.it

Privacy Policy  –  Note legali –  Whistleblowing policyTrasparenza

WhatsApp chat