Prelievi idrici da fiumi e bacini
Con Determina n. 501 del 4 luglio 2025, la Direzione Tecnica di ARPAE ha disposto l’attivazione del portale per la regolamentazione dei prelievi da acque superficiali (fiumi e bacini) per l’anno in corso.
La regolamentazione sarà in vigore dall’8 luglio al 31 ottobre 2025, in continuità con quanto già attuato negli anni precedenti, e si basa sull’utilizzo di una mappa interattiva online costantemente aggiornata, che mostra lo stato idrogeologico dei corpi idrici.
Il sistema si fonda su un modello a “semaforo”, che indica le condizioni dei prelievi in base al deflusso minimo vitale (Dmv) dei corsi d’acqua:
- 🔴 Rosso: aree in cui il deflusso è inferiore al Dmv → prelievi vietati dal corpo idrico.
- 🟡 Giallo: aree con deflusso prossimo al Dmv → prelievi consentiti solo con riduzione modulata, applicabile alle grandi derivazioni irrigue.
- 🟢 Verde: aree in cui il deflusso è superiore al Dmv → prelievi liberi.
- ⚪ Aree non colorate: corrispondono a canali (es. di bonifica), che non rientrano nella regolamentazione del Dmv. In questi casi valgono le limitazioni definite direttamente dai Consorzi di Bonifica.
🔄 Aggiornamenti settimanali:
La mappa viene aggiornata ogni martedì a partire dalle ore 12:00.
Le eventuali modifiche ai divieti e alle limitazioni entrano in vigore dal mercoledì successivo (a partire dalla mezzanotte) e rimangono valide fino al successivo aggiornamento.
📍 Consulta la mappa interattiva:
Stato idrologico dei fiumi e divieti di prelievo – ARPAE