Preparazione e somministrazione di alimenti senza glutine

Come già riportato nella nota 0765876.U del 5 agosto 2025, in riferimento agli alimenti senza glutine e alla Determinazione n. 3642 del 16/03/2018 “Approvazione delle Linee guida regionali per il controllo ufficiale delle imprese alimentari che producono e/o somministrano alimenti senza glutine”, nonché alla recente Legge regionale n. 9 del 25 luglio 2025 “Abrogazioni e modifiche di leggi e disposizioni regionali in collegamento con la Sessione Europea 2025”, si ribadisce quanto segue:

  • Gli operatori del settore alimentare (OSA) che intendono preparare, produrre e/o somministrare alimenti senza glutine devono garantire che il personale addetto sia adeguatamente formato.
  • La formazione deve riguardare:
    • l’igiene degli alimenti,
    • l’applicazione delle misure di autocontrollo,
    • i principi HACCP specifici per questa attività.
  • Tale formazione rimane a carico dei Dipartimenti di Sanità Pubblica delle AUSL.

I corsi possono essere svolti anche in modalità FAD (Formazione a Distanza) al seguente link:
👉 https://moodle.self-pa.net/moodlesa/

WhatsApp chat
%d