30/01/18 – BOLLICINE SPIRITOSE
Il lambrusco ha buona reputazione per i consumatori italiani, per il rapporto qualità-prezzo
Le bollicine in Italia secondo Wine Intelligence
In termini di percezione qualitativa, per gli italiani, lo Champagne è al top, seguito dal Franciacorta e dal Prosecco, e poi Trentodoc, Alta Langa, Asti, Pignoletto e Lambrusco.
Nella classifica del rapporto qualità prezzo, invece, il Prosecco è davanti, seguito da Lambrusco ed Asti, con Pignoletto, Alta Langa, Trentodoc e Franciacorta staccati e lo Champagne nettamente in ultima posizione.
Ferrari, Martini, Gancia e Maschio sono i brand riconosciuti dal più alto numero di consumatori, con percentuali oltre l’80%. Le performance migliori, però, sono di Ferrari (Trentodoc) e Berlucchi (Franciacorta) che presentano un tasso di conversione in acquirenti di oltre il 44%. E se il Trentodoc può sfruttare il traino di Ferrari, la Franciacorta avanza con Berlucchi (leader nel retail), Cà del Bosco, Contadi Castaldi e Bellavista.
Sono gli atout del report di Wine Intelligence “Il mercato italiano delle bollicine”, secondo il quale, nel 2017, 31,6 milioni di italiani (il 64% degli adulti) hanno bevuto “una bolla” almeno una volta. Con la maggior parte di loro che acquista in Gdo (ad eccezione di Champagne e Franciacorta, che si vendono soprattutto in Enoteca), con un prezzo medio tra i 7 ed i 15 euro a bottiglia.
(da WineNews)