FERRARA

NOTIZIE IN PRIMO PIANO FERRARA

Nasce il nuovo Emblema “Prodotti di Qualità del Parco del Delta del Po – Emilia-Romagna”

Si tratta di uno strumento strategico che l’Ente di Gestione per i Parchi e la Biodiversità – Delta del Po ha scelto di promuovere per rafforzare l’identità territoriale, valorizzare le produzioni locali e sostenere le imprese che operano all’interno del Parco.

👉 A chi è destinato
L’Emblema si rivolge alle aziende dei settori agricolo, acquacolturale e salifero, situate all’interno dei perimetri dei piani territoriali delle 6 stazioni del Parco. Il disciplinare si applica a prodotti agricoli freschi, conservati e trasformati.
Con la concessione dell’Emblema, l’Ente Parco intende:

  • garantire il controllo sull’uso del suolo e delle acque;
  • incoraggiare l’impiego di tecniche di coltivazione integrate o biologiche;
  • assicurare la tutela paesaggistica e ambientale delle aree di provenienza.

📒 Come ottenere l’Emblema
Per poterlo utilizzare, le aziende devono essere iscritte nell’apposito “Quaderno delle Aziende autorizzate all’uso dell’Emblema” istituito dal Parco.
I requisiti principali sono:

  • iscrizione alla Camera di Commercio – sezione Agricoltura, Caccia e Selvicoltura;
  • per le aziende di trasformazione, l’obbligo di utilizzare prodotti animali o vegetali provenienti esclusivamente da coltivazioni e allevamenti interni al Parco già autorizzati all’uso dell’Emblema;
  • possibilità di autocertificare i requisiti al momento della domanda.

Impegni delle aziende
Le imprese che aderiscono devono:

  • praticare agricoltura integrata o biologica;
  • rispettare le norme igienico-sanitarie e i disciplinari di produzione;
  • utilizzare l’Emblema solo per i prodotti elencati nell’Allegato A del Disciplinare e ottenuti secondo le norme tecniche della Produzione Integrata della Regione Emilia-Romagna o della normativa sull’Agricoltura Biologica.

📝 Iter di concessione
L’ottenimento dell’Emblema prevede:

  1. la presentazione di una domanda di iscrizione al Quaderno;
  2. la sottoscrizione di una convenzione con il Parco;
  3. la verifica da parte della Commissione Emblema, che valuta la documentazione e vigila sulla corretta applicazione del disciplinare.
WhatsApp chat
%d