Obblighi e scadenze del RENTRI

Le aziende agricole che producono rifiuti speciali devono prepararsi all’adempimento degli obblighi previsti dal Rentri – registro elettronico nazionale sulla tracciabilità dei rifiuti, che entreranno progressivamente in vigore a seconda delle dimensioni dell’impresa.
Il Rentri è il nuovo sistema nazionale obbligatorio per monitorare e tracciare i rifiuti speciali, pericolosi e non, sostituendo gradualmente i registri cartacei e il Mud. Tutti i soggetti coinvolti nella gestione dei rifiuti devono iscriversi e versare i contributi previsti, secondo le seguenti scadenze:
📅 Scadenze di iscrizione al Rentri
- Già scaduta: imprese con oltre 50 dipendenti (rifiuti pericolosi e non pericolosi): dal 15 dicembre 2024 al 13 febbraio 2025.
- Attenzione: imprese con più di 10 e fino a 50 dipendenti: iscrizione dal 15 giugno al 14 agosto 2025.
- Imprese con fino a 10 dipendenti che producono solo rifiuti speciali pericolosi: iscrizione dal 15 dicembre 2025 al 13 febbraio 2026.
- Produttori di rifiuti speciali pericolosi non organizzati in forma di impresa o ente (es. aziende individuali senza dipendenti): obbligo di iscrizione dal 15 dicembre 2025 al 13 febbraio 2026.
💰 Costi di iscrizione e contributi annuali
Al momento dell’iscrizione, ogni azienda deve versare tramite PagoPA:
- 10 € di diritto di segreteria per ogni unità locale.
- Contributo annuale differenziato per fascia:
- Imprese con oltre 50 dipendenti: 100 € il primo anno, 60 € gli anni successivi.
- Imprese con 11-50 dipendenti: 50 € il primo anno, 30 € gli anni successivi.
- Tutti gli altri soggetti obbligati: 15 € il primo anno, 10 € per le annualità successive.
⚠️ Il contributo annuale va versato entro il 30 aprile di ogni anno successivo all’iscrizione.
I nostri uffici rimangono a disposizione per ogni ulteriore informazione