7/08/16 – Donne in campo
La tavola, il cibo e le donne nel periodo post-bellico
Presentato da Donne in Campo di Cia Ferrara e Udi una raccolta di ricette che diventano memorie delle difficoltà di imbandire la tavola dopo la Seconda Guerra Mondiale
FERRARA – Fagioli, uova, pane cotto e i “Falsi Cappellacci” senza carne perché dopo la guerra la carne era una chimera. Sono questi alcuni dei cibi poveri protagonisti delle ricette contenute nel libro “Quando la tavola non era imbandita” realizzato da UDI di Ferrara a cura di Micaela Gavioli e Vera Perri e presentato la scorsa settimana ad Argenta da Donne in Campo di Cia Ferrara. Ricette del Secondo Dopoguerra dove gli ingredienti principali – insieme ai pochi derivati da un’agricoltura in lenta ripresa – erano volontà, impegno e la fantasia delle donne.